Fratelli Paolelli: dal 1902, la tradizione che costruisce il futuro.

La rivendita PAOLELLI nasce nel 1902 nel centro storico di Civita Castellana per opera di ALEZARIO PAOLELLI, già costruttore edile (è stata conservata la prima fattura di acquisto del 1902 dalle Acciaierie di Terni).

Nel 1922 l’azienda si trasferì in una nuova area adiacente al Ponte Clementino e tutt’oggi sede centrale dell’attività in Via della Repubblica n°1.

In questa nuova sede, dopo due generazioni venne incrementata la vendita di materiali pesanti, tra cui ferro, legnami, laterizi, e calce viva (da qui il nome diffuso di “smorzo” attribuito alle rivendite edili).

A fine anni ‘50 l’attività si espande ancora con l’apertura della prima filiale nella vicina Fabrica di Roma (VT).

Dopo alcuni anni la conduzione dell’azienda passa a Ulderico Paolelli autore nel 1981 della seconda filiale, aperta nella vicina Nepi (VT).

Oggi questa filiale è stata ampliata notevolmente con nuovissime strutture ed è affacciata su Roma con una vasta gamma di prodotti, tra cui prestigiosi marchi storici nel settore ceramico (Ceramica Pontificia Valadier), e innovazioni nel campo delle pitture professionali (colorificio Ard).

Dopo oltre 120 anni di storia, la Paolelli srl è diventato un punto di riferimento nell’intera regione.

Mostra punto vendita
Mostra punto vendita
Mostra punto vendita